in

Goldman Sachs supera le aspettative con risultati trimestrali eccezionali

Un trimestre da record per Goldman Sachs

La stagione delle trimestrali negli Stati Uniti ha preso il via con risultati sorprendenti, e Goldman Sachs si è distinta per performance eccezionali. La banca ha riportato utili di 11,95 dollari per azione, superando nettamente le stime di 8,22 dollari previste da LSEG. I ricavi hanno raggiunto 13,87 miliardi di dollari, anch’essi superiori alle attese di 12,39 miliardi di dollari.

Crescita nel wealth management

Un elemento chiave del successo di Goldman Sachs è stata la sua divisione di asset e wealth management, che ha visto un incremento dei ricavi dell’8%, raggiungendo 4,72 miliardi di dollari. Questo aumento è stato supportato da una crescita del 12% delle attività sotto supervisione, che hanno toccato un record di 3.140 miliardi di dollari.

Strategie vincenti e ottimismo per il futuro

Il CEO David Solomon ha espresso grande soddisfazione per i risultati ottenuti, sottolineando come la banca stia sfruttando la potenza di One Goldman Sachs per servire i clienti e creare valore per gli azionisti. Con un contesto operativo in miglioramento e una crescente fiducia da parte dei CEO, Goldman Sachs si prepara a continuare la sua espansione e a raggiungere nuovi traguardi.

Performance nel trading e investment banking

Il trading azionario ha generato ricavi per 3,45 miliardi di dollari, superando le stime di circa 450 milioni di dollari. Anche il trading sul reddito fisso ha performato bene, con ricavi di 2,74 miliardi di dollari, oltrepassando le previsioni di quasi 300 milioni di dollari. Le commissioni dell’investment banking hanno raggiunto 2,05 miliardi di dollari, contribuendo ulteriormente ai risultati positivi della banca.

Un anno di crescita e opportunità

Goldman Sachs ha vissuto un anno di grande crescita, con le azioni della banca che sono aumentate di quasi il 50% nell’ultimo anno, superando le performance delle banche rivali. Questo successo è stato alimentato da un ciclo di allentamento della Federal Reserve e dall’elezione di Donald Trump, che ha alimentato le aspettative di fusioni e operazioni azionarie.

Grafico che mostra la crescita dei mercati europei

Mercati europei in crescita grazie ai dati sull’inflazione e alle banche

Grafico che illustra i rischi e le opportunità nel Forex

Investire nel Forex: rischi e opportunità da considerare