in

Guida completa al click day del bando ISI INAIL 2024

Il click day del bando ISI INAIL è un evento atteso da molte imprese italiane che mirano a migliorare la sicurezza sul lavoro.

ogni anno, l’INAIL (Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro) offre contributi a fondo perduto per progetti che aumentano i livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Questa guida spiega dettagliatamente come funziona il click day, chi può partecipare e quali sono le migliori strategie per affrontarlo con successo.

Cos’è il bando ISI INAIL

Il bando ISI INAIL è un avviso pubblico rivolto alle imprese italiane che desiderano ottenere contributi a fondo perduto per la realizzazione di progetti volti al miglioramento della sicurezza nei luoghi di lavoro. Ogni anno, l’INAIL stanzia fondi significativi per questo scopo, e il click day è il momento cruciale in cui le aziende possono presentare le loro domande per ottenere questi contributi.

Tempistiche del click day 2024

Il click day per il bando ISI INAIL 2024 si terrà il 19 giugno 2024, a partire dalle ore 11:00 e terminerà alle ore 11:20. Questo evento segue un iter annuale, con la pubblicazione del bando relativo all’anno precedente. Ad esempio, il bando ISI INAIL 2023 è stato pubblicato il 20 dicembre 2023, ma le domande possono essere presentate fino al 30 maggio 2024.

Procedura del click day INAIL

La procedura per partecipare al click day INAIL è strutturata in quattro fasi principali:

  1. Fase preliminare: compilazione delle domande Dal 15 aprile 2024 al 30 maggio 2024, le aziende possono accedere al portale INAIL per compilare e salvare le proprie domande. Questo è un passaggio fondamentale per prepararsi al click day.
  2. Registrazione sul portale Dal 3 giugno 2024 al 14 giugno 2024, è necessario registrarsi sul portale INAIL per poter accedere alla fase di invio delle domande. Questa fase è cruciale per garantire la propria partecipazione al click day.
  3. Giornata del click day Il 19 giugno 2024, dalle ore 10:00, i partecipanti devono autenticarsi sul portale e accedere alla pagina di attesa. Alle ore 11:00 inizia l’invio delle domande, che devono essere inviate il più rapidamente possibile entro 20 minuti.
  4. Pubblicazione delle graduatorie Il 28 giugno 2024, l’INAIL pubblicherà gli elenchi cronologici provvisori degli aventi diritto ai contributi, basati sull’ordine di arrivo delle domande.

Strategie per superare il click day

La velocità è la chiave per superare con successo il click day. Ecco alcuni consigli utili:

  • Autenticarsi anticipatamente: accedere al portale INAIL già dalle ore 10:00 del 19 giugno 2024 per evitare congestioni del sistema.
  • Preparazione dei documenti: avere tutti i documenti necessari pronti e a portata di mano.
  • Stabilità della connessione: assicurarsi di avere una connessione internet stabile e veloce.
  • Ambiente di lavoro: posizionarsi in un luogo tranquillo e privo di distrazioni durante il periodo critico.

Partecipazione al bando ISI INAIL

Per partecipare al bando ISI INAIL, le imprese devono seguire le indicazioni presenti negli avvisi regionali pubblicati sul sito dell’INAIL. Solo le domande presentate entro le scadenze previste e secondo le modalità indicate possono accedere al click day.

Assistenza per gli utenti

L’INAIL mette a disposizione un numero di contatto (06.6001) per assistenza, oltre al servizio “Inail Risponde” nella sezione Supporto del sito istituzionale. È anche possibile consultare un documento con gli indirizzi delle sedi INAIL e le relative PEC.

Conclusione

Partecipare al click day del bando ISI INAIL richiede preparazione e rapidità. Seguendo attentamente le fasi preliminari e adottando le strategie consigliate, le imprese possono aumentare le loro possibilità di ottenere i contributi necessari per migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro. Continuate a seguire le nostre guide per restare aggiornati su tutte le opportunità di finanziamento disponibili per le imprese italiane.

quota 41 per tutti dal 2025

Quota 41 per tutti dal 2025: ultime novità sulla pensione

bando 2024 per la digitalizzazione e lefficientamento delle imprese in piemonte

Bando 2024 per la Digitalizzazione e l’Efficientamento delle Imprese in Piemonte