Menu
in

Mercati finanziari in ripresa: l’inflazione e le banche spingono i rialzi

Un’apertura positiva per la borsa di New York

La borsa di New York ha iniziato la giornata con un significativo rialzo, grazie a dati incoraggianti sull’inflazione e alle solide performance trimestrali delle principali banche. Questo scenario ha portato a un clima di ottimismo tra gli investitori, che hanno reagito positivamente all’apertura dei mercati.

Inflazione e performance economica

A dicembre, i prezzi al consumo hanno mostrato un incremento dello 0,4% rispetto al mese precedente, superando le aspettative fissate al 0,3%. Questo aumento ha contribuito a far salire l’inflazione annuale al 2,9%, rispetto al 2,7% di novembre, in linea con le previsioni degli analisti. Tali dati hanno avuto un impatto diretto sui principali indici azionari, che hanno registrato guadagni considerevoli: il Dow Jones è salito di 579,95 punti (+1,36%), l’S&P 500 ha guadagnato 85,71 punti (+1,47%) e il Nasdaq è aumentato di 352,69 punti (+1,85%).

Il mercato dei mutui in crescita

Un altro aspetto significativo è l’aumento delle richieste di mutui negli Stati Uniti, che ha visto un incremento notevole dopo un periodo di calo. Nella settimana del 10 gennaio, le domande di mutuo sono aumentate, mostrando una crescita sia rispetto alla settimana precedente che all’anno passato. Questo trend è particolarmente interessante, considerando che i tassi d’interesse sono ai massimi livelli da maggio. La Mortgage Bankers Association ha riportato un aumento del 33,3% nel volume delle domande, con le richieste di rifinanziamento che hanno visto un incremento del 43,6%.

Il settore energetico e alimentare sotto osservazione

Il Bureau of Labour Statistics ha evidenziato un aumento significativo nei settori energia e cibo, contribuendo all’andamento dell’inflazione. L’inflazione annuale è salita al 2,9%, mentre il core rate ha registrato un incremento dello 0,2% mensile. Questi dati sono fondamentali per comprendere le dinamiche economiche attuali e le aspettative future degli investitori.

Acquisizioni e strategie aziendali

Infine, la Commissione europea ha dato il via libera all’acquisizione di UniCredit CNP Vita da parte di UniCredit, un’operazione che non solleva preoccupazioni di concorrenza. Questa mossa, che riguarda il settore assicurativo, rientra nella procedura di revisione semplificata delle concentrazioni e potrebbe avere ripercussioni positive sul mercato, rafforzando la posizione di UniCredit nel settore.

Exit mobile version