in

PensAMi: nuovo simulatore INPS per calcolare la pensione

Il nuovo simulatore INPS, “PensAMi”, è stato aggiornato a giugno 2024 con nuove funzioni per aiutare gli utenti a calcolare la propria pensione futura.

Questa guida vi mostrerà come utilizzare “PensAMi” e quali sono le novità introdotte.

Cos’è PensAMi INPS

Introduzione a PensAMi

PensAMi (PENSione A MIsura) è un simulatore online messo a disposizione dall’INPS per aiutare i contribuenti a calcolare la propria pensione futura. Il servizio, disponibile anche sull’app INPS, permette di ottenere una simulazione della pensione rispondendo a poche domande.

Funzionamento del simulatore

Il simulatore è stato progettato per essere semplice e intuitivo. Rispondendo a una serie di domande, l’utente può ottenere informazioni su:

  • Le prestazioni pensionistiche a cui potrebbe avere diritto.
  • La data alla quale potrebbe accedere alla pensione.
  • I dettagli sulle modalità di calcolo applicate.

Come usare PensAMi

Accesso al servizio

Per utilizzare PensAMi, basta accedere al sito dell’INPS e seguire il percorso: “Pensione e previdenza” > “Esplora pensione e previdenza” > “Strumenti – Vedi tutti” > “Pensami – Simulatore scenari pensionistici”. È possibile accedere anche tramite l’app INPS Mobile, nella sezione “Servizi – senza autenticazione”.

Procedura di utilizzo

Una volta sul sito o sull’app, l’utente deve cliccare su “ho capito” dopo le avvertenze, inserire il codice di controllo (captcha) e cliccare su “inizia”. Il servizio è gratuito e non richiede autenticazione.

Novità di PensAMi

Aggiornamenti recenti

Il simulatore è stato aggiornato per includere le più recenti modifiche sulla speranza di vita ISTAT e i calcoli degli scenari pensionistici basati sugli ultimi dati disponibili. Inoltre, è stato aggiornato l’importo massimo della pensione anticipata flessibile per il 2024.

Funzionalità aggiuntive

Tra le nuove funzioni introdotte, vi è la possibilità di memorizzare i risultati della simulazione in formato PDF, garantendo un supporto informativo utile agli utenti. Le nuove funzionalità sono disponibili sia nella versione web che nell’app INPS Mobile.

Utilità di PensAMi

Calcolo della pensione

PensAMi è utile per ottenere una stima della pensione futura basata sulle risposte fornite dall’utente. Il simulatore consente di verificare le principali prestazioni pensionistiche a cui si ha diritto, la data di accesso alla pensione e i dettagli sulle modalità di calcolo.

Tre livelli di simulazione

Il simulatore è strutturato in tre livelli:

  • Primo livello: Informazioni sulle pensioni a cui si ha diritto e il sistema di calcolo applicato.
  • Secondo livello: Data alla quale si potrà andare in pensione tenendo conto della contribuzione presente in ciascuna gestione.
  • Terzo livello: Possibilità di anticipare l’accesso alla pensione.

Informazioni specifiche fornite da PensAMi

Gestione previdenziale

Il simulatore fornisce informazioni sui trattamenti pensionistici diretti relativi alle seguenti gestioni previdenziali:

  • Fondo pensioni lavoratori dipendenti (FPLD)
  • Gestione esercenti attività commerciali (COM)
  • Gestione artigiani (ART)
  • Gestione coltivatori diretti, mezzadri e coloni (CD/CM)
  • Gestione separata
  • Cassa pensioni dei dipendenti delle amministrazioni dello stato (CTPS)
  • Cassa pensioni dei dipendenti degli enti locali (CPDEL)
  • Cassa pensioni degli ufficiali giudiziari (CPUG)
  • Cassa pensioni insegnanti (CPI)
  • Cassa pensioni sanitari (CPS)

Limiti e considerazioni

PensAMi non calcola gli importi pensionistici e non verifica i requisiti pensionistici collegati agli importi. I risultati sono forniti in modo anonimo e non hanno valore certificativo. È importante considerare che particolari attività lavorative possono consentire l’accesso alla pensione con requisiti diversi.

Come presentare la domanda di invalidità civile online

Come presentare la domanda di invalidità civile online: documenti e istruzioni

detrazione casa 2024

Bonus Prima Casa Under 36 nel 2024: Come Funziona, Requisiti e Novità