in

Previsioni sugli ETP per XRP e Solana: opportunità di investimento

Introduzione agli ETP e alle criptovalute

Negli ultimi anni, gli Exchange-Traded Products (ETP) hanno guadagnato una crescente attenzione nel panorama delle criptovalute. Questi strumenti finanziari offrono agli investitori un modo semplice e accessibile per investire in asset digitali senza dover gestire direttamente le criptovalute. Secondo una stima di JPMorgan, gli ETP legati a XRP e Solana (SOL) potrebbero attrarre oltre 15 miliardi di dollari in afflussi netti. Questo articolo esplorerà le previsioni di crescita per questi ETP e le implicazioni per gli investitori.

Performance storica degli ETP

Per comprendere meglio le potenzialità di XRP e Solana, è utile analizzare le performance storiche di altri ETP nel settore. Gli ETP di Bitcoin (BTC) hanno raggiunto 108 miliardi di dollari in attivi nel loro primo anno di negoziazione, rappresentando il 6% della capitalizzazione di mercato totale di BTC, che ammonta a 1,8 trilioni di dollari. Allo stesso modo, gli ETP di Ethereum (ETH) hanno ottenuto un tasso di penetrazione del 3% in sei mesi, accumulando 12 miliardi di dollari in attivi rispetto a una capitalizzazione di mercato di 395 miliardi di dollari. Utilizzando questi tassi di adozione come riferimento, si prevede che SOL possa vedere afflussi tra 3 e 6 miliardi di dollari, mentre XRP potrebbe attrarre tra 4 e 8 miliardi di dollari.

Situazione attuale degli ETP di XRP e Solana

Secondo un recente rapporto di CoinShares, gli ETP legati a Solana detengono quasi 1,6 miliardi di dollari in attivi sotto gestione, mentre i prodotti XRP vantano 910 milioni di dollari. Nel 2024, i flussi netti per i loro ETP hanno raggiunto rispettivamente 438 milioni e 69 milioni di dollari. Tuttavia, l’approvazione di fondi negoziati in borsa (ETF) legati a questi asset potrebbe aumentare significativamente il loro totale AUM. Gli analisti ETF di Bloomberg, James Seyffart ed Eric Balchunas, hanno recentemente sottolineato che l’amministrazione del presidente eletto Donald Trump potrebbe favorire nuove approvazioni, ma gli ETF legati a Litecoin (LTC) e Hedera (HBAR) sono più propensi a essere approvati per primi.

Regolamentazione e sfide per XRP e Solana

È importante notare che XRP e Solana ricevono trattamenti diversi da parte della Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti. Recentemente, la SEC ha respinto gli ETF legati a Solana, mentre Ripple Labs sta ancora combattendo con il regolatore per stabilire se XRP debba essere considerato un titolo. Nonostante le previsioni di Bloomberg che indicano una nuova ondata di ETF quest’anno, i prodotti XRP e SOL potrebbero subire ritardi. Gli investitori devono rimanere informati sulle evoluzioni normative, poiché queste possono influenzare significativamente le opportunità di investimento.

Elon Musk e i miliardari del 2024 in un contesto di sfide

Elon Musk e i super ricchi del 2024: un anno di record e sfide

Grafico che illustra i rischi e le opportunità nel trading forex

Rischi e opportunità nel trading di valuta estera