in

Prospettive di investimento nel settore della difesa per il 2025

Il contesto attuale del settore della difesa

Con l’arrivo del nuovo anno, il settore della difesa si presenta come uno dei comparti più promettenti per gli investimenti futuri. Le politiche della nuova amministrazione Trump, che si prevede favoriranno un incremento degli investimenti nelle aziende del settore, offrono un contesto favorevole per gli investitori. La crescente attenzione verso la sicurezza nazionale e le innovazioni tecnologiche nel campo della difesa e dell’aerospazio stanno attirando l’interesse di molti operatori del mercato.

ETF tematici e opportunità di investimento

Negli ultimi anni, gli ETF tematici hanno guadagnato popolarità tra gli investitori, grazie alla loro capacità di offrire esposizione a settori specifici e in crescita. Secondo Rahul Bhushan, global head of Index di ARK Invest Europe, il ritorno di Donald Trump potrebbe innescare una rinascita di questi strumenti, con focus su aree come semiconduttori, intelligenza artificiale, robotica, sicurezza e difesa. Questi settori, caratterizzati da aziende a media capitalizzazione, presentano un elevato potenziale di crescita e sono destinati a diventare sempre più rilevanti nel panorama economico globale.

Nuove iniziative nel mercato degli ETF

I principali asset manager stanno rispondendo a queste tendenze introducendo nuovi ETF e ampliando la loro offerta. Amundi, ad esempio, ha recentemente lanciato quattro ETF, tre dei quali sono esposti alle azioni statunitensi, mentre uno offre un’esposizione all’equity globale. Robeco ha fatto il suo ingresso nel mercato con la prima linea di ETF attivi quotati su Borsa Italiana. Inoltre, HANetf ha superato i 5 miliardi di euro di asset in gestione in Europa, un chiaro segnale della crescente fiducia degli investitori in strumenti flessibili e mirati. Infine, Bitwise Asset Management ha annunciato la quotazione su XETRA di un ETP che offre esposizione alla criptovaluta nativa di Solana, SOL, evidenziando l’interesse per le nuove tecnologie e le criptovalute nel contesto degli investimenti.

Conclusioni sulle prospettive future

In sintesi, il settore della difesa e dell’aerospazio si presenta come un’opportunità interessante per gli investitori nel 2025. Con l’aumento degli investimenti e l’innovazione tecnologica, gli ETF tematici potrebbero rappresentare una strategia vincente per diversificare i portafogli e cogliere le opportunità di crescita. La crescente attenzione verso la sicurezza e la sostenibilità, insieme all’impatto di figure influenti come Elon Musk nel settore dell’energia sostenibile, potrebbero ulteriormente rafforzare queste tendenze. Gli investitori dovrebbero quindi monitorare attentamente questi sviluppi per massimizzare il loro potenziale di rendimento.

Grafico sul debito pubblico italiano che supera i 3000 miliardi

Debito pubblico italiano oltre i 3.000 miliardi: un record preoccupante

Grafico che illustra i rischi e le opportunità nel trading di valute estere

Rischi e opportunità nel trading di valute estere