Siamo ormai in piena estate e quindi fare un’indagine su quali sono le mete preferite dagli italiani quest’anno è più che lecito.
L’ultima, in ordine cronologico, è quella di Unioncamere-Isnart che, in collaborazione con l’Osservatorio Nazionale del Turismo, mostra come il numero dei nostri connazionali che ha decido di godersi le ferie con una meritata vacanza, rimanga stabile rispetto ai dati dello scorso anno.
Tra questi 26 milioni di vacanzieri, molti hanno deciso di fermarsi nel Bel Paese.
Saranno, infatti, ben 18,3 milioni gli italiani che resteranno nei confini nazionali per trascorrere le vacanze, godendosi il mare, le bellezze naturali e le straordinarie città d’arte che l’Italia ha da offrire. Un vero e proprio boom se si pensa al fatto che lo scorso anno erano stati appena 7,7 milioni gli italiani che avevano preferito rimanere in patria.
L’indagine di Unioncamere, condotta con metodologia C.A.T.I, nel mese di maggio su un campione di circa 540 tour operator internazionali, ha dunque dimostrato come l’Italia sia quest’anno la “prima scelta” non solo per i nostri connazionali, ma anche per gli stranieri che hanno ripreso ad affollare il nostro paese. Se quest’anno andrà bene, migliori sono le aspettative per il 2010, quando si verificherà un notevole incremento della domanda di turismo verso l’Italia, proveniente soprattutto dal mercato indiano e statunitense.
Tra le mete preferite il primo posto spetta alle città d’arte, seguite a ruota da altre tipologie di itinerari come il mare, lo sport, il turismo religioso, il filone delle vacanze verdi e degli agriturismi.